Articolo in evidenza

12° Corso di Sci e Snowboard per Bambini e Adulti 2025: è in preparazione!

 

4 lezioni – 2h30 ogni Domenica alle 14:00 – Da 120€

📅 Date: 12, 19, 26 Gennaio, 2 Febbraio 2025 (rinviabili per maltempo)

💰 Prezzi chiari: Bambini 125€, Adulti & Snowboard 135€.

👨‍🏫 Maestri Certificati: Gruppi piccoli (max 6-7 allievi)

🎒 Extra: Sconto skipass, noleggio attrezzatura agevolato.



👉 Iscriviti Subito – Compila il Modulo Online o scarica il file word


💰 Costo e Sconti:

⛷️Bambini e ragazzi Sci: 125€.

⛷️🏂Adulti sci & Snowboard ragazzi: 135€.

🏂 Adulti Snow 145€

👨‍👩‍👦‍👦 Sconto: 15€ per familiari

🪪 Sconto: 5€ per tesserati UISP o possessori assicurazione RCT.

🧾 Spesa detraibile fino al 19% per figli minori di 18 anni.

🔢Esempi pratici di costi combinati (famiglie, fratelli):

    • Genitore + figlio corso sci: 125€+135€-15€= 245€.

    • 3 fratelli corso sci, assicurati con polizza RCT o tessera UiSP: 125€x3 -15-15-5-5-5€= 330€.

🛠️ Noleggio Attrezzatura & Skipass:

  • Convenzione con Edilnolo-La Gatta delle Nevi e Gianni Sport. Link
  • Noleggio completo: da 45€.
  • Sconto Skipass: Da definire, l’anno scorso 5€.

📝 Iscrizioni:

  • Scarica il modulo per adulti o minorenni (Word/PDF).
  •  o Compila online su Google Form (link).
  • Pagamento:
    • Bonifico bancario (IBAN: IT63F0847266920000000111128).
    • Contanti presso Tabaccheria Lottolandia – Serramazzoni.
  • Scadenza iscrizioni: 8 Gennaio 2024.

🗓️ Recupero lezioni:

  • In caso di maltempo, le lezioni saranno rinviate.
  • Avvisi tramite gruppo WhatsApp in serata.
  • Lezione aggiuntiva facoltativa a prezzo scontato.

🔍 Note importanti:

  • La prima lezione è di prova con possibilità di rimborso.
  • Al momento del pagamento tramite bonifico, scrivi nella causale: “Corso sci/snowboard [Nome e Cognome del minore] – spesa detraibile ai fini fiscali”.

  • Intesta il bonifico a “ASD Faeto1000 Multisport”

 

Per la dodicesimo anno, La ASD Faeto1000 Multisport organizza per l’inverno 2025 un fantastico corso di SCI E SNOWBOARD con un programma didattico e di divertimento di 4 lezioni alla DOMENICA POMERIGGIO di 2 ore e mezza ciascuna, al prezzo di 125€ per i bambini,  135 per gli Adulti e per il corso di snowboard dei ragazzi. Se si iscrivono uno o più famigliari c’è un ulteriore sconto di 15 euro per persona e altri 5€ per tesserati UISP o assicurati per danni verso terzi (RCT)

 

snowboard01

 

 

Studiato su misura per allievi principianti e tenuto dai Maestri della Scuola Italiana Sci  Riolunato-Cimone,   Anche per quest’anno, gli adulti che vogliono imparare e migliorare a sciare, lo potranno fare contemporaneamente al corso dei ragazzi.

. I gruppi saranno formati dai maestri secondo le capacità individuali degli allievi: ciascun maestro seguirà gruppi formati al massimo da 6/7 allievi.


LE DOMENICHE DEL CORSO:

12 GENNAIO 2025

19 GENNAIO 2025

26 GENNAIO 2025

2 FEBBRAIO 2025

 

Le date sono da CONFERMARE, potrebbero subire cambiamenti in caso di maltempo e scalare alle domeniche successive…


Il costo del Corso è € 125 per ragazzi e  € 135 adulti e snowboard ragazzi, € 145 adulti snowboard

Comprende:

· Quattro lezioni di sci di sci o snowboard di due ore e mezza: dalle 14:00 alle 16:30

·  Tesseramento 2024 all’associazione Faeto 1000 Multisport

·  Sconti per famiglie che iscrivono più di un componente

-Assicurazione per la durata del corso

( sconto di 5 € per chi ce l’ha già o per chi è tesserato UISP )

· Sconto sullo Skipass da definire: l’anno scorso era di 5 € 

· Convenzione per noleggio attrezzatura (casco, bastoncini, sci , scarponi) presso Edilnolo-La gatta delle Nevi alla Polle e Gianni Sport a Fiorano: a partire da 45€ per tutta la durata del corso. Vedi nel link i dettagli…

La prima lezione è da considerarsi di prova.

Nel caso un partecipante non fosse soddisfatto sarà rimborsato della quota rimanente.


PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA: DOMENICA 

Ritiro dell’attrezzatura prenotata presso Edilnolo (facoltativa) con saldo del noleggio in loco 

Acquisto skipass (link prezzi). 

Ritrovo ore 13.45 presso presso la Scuola di Sci Riolunato , situato sopra alla biglietteria, sotto il ristorante la Tana del Lupo. 

Inizio ore 14.00I maestri formano i vari gruppi a seconda delle capacità senza superare le 6-7 persone per istruttore.

Le lezioni si svolgono sul campo scuola delle Polle e su tutto il comprensorio del Cimone.

Ore 16,30 fine corso. Riconsegna dell’attrezzatura al noleggio.

 Nelle lezioni successive basterà ritrovarsi alle 13.50 presso la Scuola . 

Il trasporto agli impianti sarà a carico dei partecipanti.


In caso di forte maltempo il corso sarà rinviato la domenica successiva con un avviso in tarda serata tramite gruppo WhatsApp.

Analogamente, nell’impossibilità di partecipare si raccomanda di avvisare l’organizzazione.



 

COME ISCRIVERSI AL CORSO

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE adulti

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE minorenni

oppure

COMPILA IL MODULO (GOOGLE FORM) DIRETTAMENTE ONLINE, (link)

Nell’iscrizione, è richiesto il livello individuale sciistico, se si è alla prima esperienza o se si ha partecipato ad altri corsi. Starà poi ai maestri creare i gruppi più omogenei. Inoltre, solo per chi vuole aderire alla convenzione del noleggio, serve conoscere il numero di scarpe, altezza e peso per preparare l’attrezzatura adeguata. 
Se riusciste a compilare il modulo direttamente online senza scansionare il documento, lo preferirei…

 

Se scarichi il file word, compilato, il modulo lo devi rispedire alla nostra mail (info@faeto1000.it) oppure consegnarlo presso i nostri soci.

Allo stesso modo, il pagamento deve essere fatto tramite bonifico inviando la ricevuta via mail 

oppure saldando a un nostro socio o meglio presso la Tabaccheria Lottolandia nella piazza pedonale di Serramazzoni.

ENTRO IL GIORNO LUNEDI 7 GENNAIO 2025

Il nostro NUOVO IBAN su cui fare il versamento è il seguente

it63f0847266920000000111128

📢 NOVITÀ: DETRAZIONE FISCALE

Il costo del corso di sci e snowboard può essere scaricato dalle tasse come spesa per attività sportive praticate dai figli minori di 18 anni.

Come funziona?

  • Richiedi la ricevuta di pagamento al termine del corso.
  • Inseriscila nella dichiarazione dei redditi come spesa sportiva.
  • È possibile detrarre fino al 19% della quota pagata (fino a un massimo di 210€ per figlio).

👉 Consiglio pratico: Al momento del pagamento tramite bonifico, scrivi nella causale: “Corso sci/snowboard [Nome e Cognome del minore] – spesa detraibile ai fini fiscali”.

Eventuali ritiri prima dell’inizio del corso saranno rimborsati totalmente. IL CORSO E’ A NUMERO CHIUSO ( max 75 partecipanti)


ALCUNI ESEMPI:

QUOTA DI UN RAGAZZO  PER IL CORSO SNOWBOARD 135€

QUOTA DI DUE FRATELLI PER IL CORSO SCI (125+125-15 ) 235€

QUOTA DI UN GENITORE PER IL CORSO SCI E DI SNOWBOARD PER FIGLIO ENTRAMBI GIA’ TESSERATI UISP (135+135-15€-10€) 230

QUOTA DI UN GENITORE E DUE FIGLI PER IL CORSO SCI CON POLIZZA ASSICURATIVA RCT PER LA PRATICA SPORTIVA NON AGONISTICA (135+125+125-15-15 -5 -5 -5) 340

QUOTA DI TRE FRATELLI PER IL CORSO SCI (125+125+125-15-15) 345€

 

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓

INFORMAZIONI

         MAIL: info@faeto1000.it                .

   WHATSAPP; SMS; FACEBOOK

 

Giuliano Ferrari 338 8922605;

GRUPPO PUBBLICO FACEBOOK: Faeto1000 Multisport

ISCRIZIONI direttamente ONLINE oppure

PRESSO Tabaccheria di Boccaleoni Claudio,

P.zza della Repubblica 17, Serramazzoni (MO)

TERMINE ISCRIZIONI LUNEDI 7 GENNAIO 2024…

 SONO PREVISTI PARZIALI RIMBORSI IN CASI PARTICOLARI

Chi, per qualsiasi motivo, non parteciperà a nessuna lezione sarà rimborsato totalmente.

Per chi riuscirà a partecipare solo ad una lezione, è previsto un rimborso parziale di circa il 75%.

Non sono previsti rimborsi per partecipa a più di una lezione.

CI SARA’ LA POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE A UNA QUINTA LEZIONE A UN PREZZO VANTAGGIOSO.

..

.

 

 NOTA DEL COORDINATORE DEI MAESTRI DI SCI

SCUOLA SCI RIOLUNATO CIMONE

Professionalità e cortesia al vostro servizio
Corso sci faeto1000  stagione 2025

Il corso avrà la durata di 4 domeniche con orario 14/16.30, in caso di maltempo la lezione sarà rinviata quindi recuperata a data che verrà comunicata dalla scuola sci secondo le proprie esigenze e programmi e le esigenze della maggioranza dei partecipanti.

Il rinvio del corso sarà di stretta pertinenza della scuola sci ovvero cercheremo di evitare inutili quanto pericolosi viaggi di trasferimento, particolare attenzione sarà sulle temperature cercando quindi di tutelare gli allievi più piccoli in modo da garantire quel necessario sano divertimento da parte dei partecipanti.

I gruppi saranno formati secondo un criterio puramente tecnico e potranno di volta in volta essere modificati con spostamenti degli allievi  da un gruppo all’altro proprio per rendere i gruppi stessi il più omogenei possibile e la valutazione dei livelli di ogni singolo partecipante sarà di pura competenza del maestro.

Il costo del corso di snowboard è lievemente più alto in quanto la formazione dei gruppi risulta più complicata essendo il numero dei partecipanti più basso e dove potremmo trovare livelli tecnici molto diversi. In ogni caso i prezzi annunciati saranno confermati  al raggiungimento di 5/6  allievi per maestro considerando questo n. la media tra i vari gruppi ovvero la media tra gli allievi di ogni singolo maestro sia per il corso di snowbord che per quello di sci.

Resta inteso quindi che se il n. dei partecipanti  fosse molto basso il corso  ( esempio 3 partecipanti ) sarà ridiscusso cercando di trovare la migliore soluzione possibile direttamente con l’ ASD Faeto 1000 e ovviamente con i partecipanti.

Resta inteso che in linea di massima saranno accettati al corso tutti bambini oltre i 6 anni, ( specialmente i principianti prima volta ) fatto salvo che per quelli più giovani ci riserviamo di vedere l’allievo/a  per una più attenta valutazione e formulare quindi eventuale proposte in merito.

Per gli adulti il corso potrà essere svolto solo in presenza di 6 allievi per ogni singolo gruppo tecnico ovvero per ogni singolo maestro.

Tutte le lezioni che ogni singolo partecipante non effettuerà per motivi propri personali non possono e non saranno recuperate in nessun caso.

Per chi al di fuori del corso in oggetto volesse concordare corsi personali siamo a disposizione a formulare eventuali pacchetti di lezioni.

Per poterci sempre migliorare sono gradite anche vostre eventuali proposte perché il vostro divertimento è la nostra priorità.

Rimanendo comunque a disposizione per ogni ulteriore chiarimento o esigenza cordialmente salutiamo

Direttore Federico Migliori 339 6633097

FAQ

Salve sarei interessata all’ iscrizione al corso di sci per mio figlio, ha già preso lezioni private lo scorso inverno, compie i sei anni il 15 gennaio è un problema? Dovrei anche noleggiare il materiale, a chi devo rivolgermi? Cordiali saluti.

BuonaSera,

  Sono Giuliano Ferrari… innanzitutto grazie dell’interessamento.
L’eta di suo figlio non è un problema soprattutto se ha già preso lezioni di sci! non è un limite rigido.
Nel modulo di iscrizione,  oltre le informazioni anagrafiche, le chiederà il livello di sciata: se è in grado o meno di scendere da tutte le piste, se ha preso qualche lezione o se non ha messo mai gli sci. Queste informazioni aiuteranno i maestri a preparare i gruppi la prima lezione.
Al momento dell’iscrizione si prenota anche l’attrezzatura per il noleggio (è richiesto il n° di calzata), passiamo poi noi l’ordine a Edilnolo in modo che il 10 gennaio abbia tutto pronto senza inutili attese.
 
 
Buongiorno
Vorrei iscrivere mia figlia di 8 anni al corso di sci.
Deve partire quasi da zero.
In caso che c’e ancora la disponibilità avrei bisogno di un po’ di chiarimenti:
1. Per la iscrizione devo andare a Serramazzoni?
2. Posso fare il pagamento tramite Bonifico Bancario?
3. A voi devo pagare solo il prezzo del corso o posso pagare anche il noleggio per tutti le lezioni?
 
Per chi non è comodo Serramazzoni, è possibile iscriversi da casa inviando il modulo alla mail info@faeto1000.it e saldando con un bonifico il costo del corso sul nostro conto indicando il nome della partecipante. 
Infine, per quanto riguarda il costo del noleggio, salderà direttamente alla prima lezione a Edilnolo alle Polle di Riolunato, alla consegna dell’attrezzatura (sci, scarponi, bacchette e casco).

L’associazione Faeto1000 ha stipulato degli sconti con La Gatta delle Nevi / Edilnolo delle Polle di Riolunato, ma il noleggio è naturalmente facoltativo.

edilnolo

Gli sconti sono usufruibili a chi rientrerà nella lista dei partecipanti del corso di Faeto1000, basterà menzionarlo al momento del ritiro e troverete il vostro materiale pronto e un commesso a vostra disposizione.

Il costo dell’attrezzatura è diverso per gli sciatori e per gli snowboarder, inoltre si differenzia tra ragazzi (<16) e adulti.

Poi esiste la possibilità di portarsi a casa il materiale per tutta la stagione e usarlo senza limiti,

Per il noleggio per le 4 domeniche, l’attrezzatura sarà preparata per i partecipanti alla mattina e va restituita alla sera dopo ogni lezione. 

Si salda alla prima lezione direttamente nel negozio.

I prezzi sono riassunti nella seguente tabella:

 

Con la convenzione di Gianni Sport di Fiorano Modenese troverete le stesse condizioni, con un unica differenza: la restituzione del materiale deve essere fatta solamente il lunedi dopo la quarta e ultima lezione.

Per le sole quattro giornate del corso, l’attrezzatura per sciare, vale a dire sci, scarponi, racchette e casco, costa 45 € per i ragazzi fino i 16 anni. Gli adulti pagheranno 55€.  La tavola da snowboard e il casco costano 45 e 65 euro, rispettivamente per ragazzi e adulti per la durata del corso.

 

 .

Sono anche previsti sconti importanti per il noleggio stagionale: in questo caso l’attrezzatura può essere tenuta dal partecipante per tutta la stagione sciistica. Inoltre ci sono ottimi prezzi per chi vorrà noleggiare l’attrezzatura sin dall’inizio della stagione. Per esempio, gli sci di un ragazzo presi all’inizio di dicembre e consegnati a marzo costeranno 100€. 80€ per chi li affitta dopo il 6 gennaio. Per gli sci da adulto si va da 140€ di un modello base al top di gamma a 240€. In questo caso, consiglio di contattare direttamente Ivan che vi mostrerà i modelli presenti. Per le tavole da snowboard il canone stagionale è di 120€ per i ragazzi e 150€ per l’attrezzatura per gli adulti.


 

 

CLASSIFICHE SERRA TRAIL

Gli scatti di chiara Ferrari

Tutte ma tutte le foto di ModenaCORRE

CLASSIFICA UOMINI GENERALEda sx Erika (Gianni Sport); Fazioli Filippo (4°) Piana Giulio, Ferrari Robert (3;30), Marcolini Alessandro, Davoli Federico (5°), Nicole Bagnoli (pres. Faeto1000) e Martino, Nicholas Salsi e Annamaria Dallari (Comune di Serramazzoni), Alberto (3;30 Running Store)

86 1:30:58 FERRARI Robert   1987
184 1:34:17 PIANA Giulio   1981
92 1:37:07 MARCOLINI Alessandro   1993
135 1:38:43 FAZIOLI Filippo   1991
121 1:39:37 DAVOLI Federico   1988
155 1:40:14 MOCCIA Gerardo   1980
133 1:40:44 GADDONI Riccardo   1999
24 1:41:35 FONTANA Juri   1982
123 1:41:50 GUALDI Fausto   1971
10° 156 1:42:34 ALDROVANDI Andrea   1977
11° 83 1:43:05 ROMANI Alex   1984
12° 196 1:45:59 SOURBRON Roel   1981
13° 25 1:47:34 CASONI Andrea   1987
14° 134 1:49:16 SAVOIA Fabio   1971
15° 138 1:49:44 EL MASSA Hicham   1982
16° 28 1:50:55 DI NOIA Ernesto   1974
17° 115 1:52:27 BERGONZINI Federico   1995
18° 46 1:52:30 MATTIOLI Matteo   1981
19° 193 1:53:19 TOLOMEO Christian   1982
20° 14 1:53:28 LESI Nicolò   1990
21° 20 1:53:58 ASCARI Giacomo   2001
22° 119 1:54:19 LEVRINI Matteo   1979
23° 199 1:56:04 SOCI Francesco   1985
24° 152 1:57:15 LAMI Antonio   1982
25° 178 1:57:26 TROMBINI Samuele   2001
26° 4 1:57:28 GRAZIOSI Marcello   1972
27° 29 1:57:41 RUFFALDI Giacomo   2003
28° 57 1:58:01 CHIODO Cristian   1991
29° 102 2:00:05 CINTORI Matteo   1985
30° 95 2:00:09 BASILE Antonio   1961
31° 15 2:00:22 VENTURELLI Rinaldo   1969
32° 151 2:00:37 ZACCARELLI Eugenio   1986
33° 158 2:00:39 BURGONI Christian   1977
34° 60 2:00:42 BENEDETTI Matteo   2002
35° 32 2:00:56 MUZZARELLI Daniele   1988
36° 132 2:01:17 BATTISTINI Mattia   1981
37° 96 2:01:42 DOKU Agron   1974
38° 101 2:02:24 CROCI Simone   1981
39° 110 2:02:30 AGLIOLO GALLITTO Mario   1975
40° 35 2:03:47 SPINA Gianluca   1984
41° 49 2:04:16 COMASTRI Fausto   1975
42° 54 2:04:18 LEVA Simone   1990
43° 174 2:05:13 FULGERI Manuele   1990
44° 27 2:05:20 MARCHI Luca   1983
45° 198 2:05:34 FUCCHI Matteo   1998
46° 82 2:05:46 MARANI Gianluca   1980
47° 107 2:05:54 BELLOI Vittorio   1962
48° 170 2:05:55 MESTI Ugo   1959
49° 74 2:06:08 BELLEI Matteo   1979
50° 67 2:06:14 CASONI Enrico   1977
51° 64 2:06:47 SPAGGIARI Eugenio   1984
52° 97 2:07:01 MARCHESINI Luca   1989
53° 188 2:07:04 PATTUZZI Giorgio   1968
54° 42 2:07:15 CHECCOLI Simone   1986
55° 173 2:07:45 DALLARI Gianluca   1975
56° 180 2:08:02 MAZZALI Marco   1976
57° 63 2:08:33 ZANELLA Enrico   1966
58° 19 2:08:48 D’AGOSTINI Sandro   1964
59° 128 2:08:58 VELLANI Alberto   1968
60° 176 2:09:40 VERNIA Fabio   1970
61° 114 2:09:44 GASPARON Enrico   1967
62° 69 2:13:27 VERATI Marco   1968
63° 182 2:13:55 SOLMI Lorenzo   1976
64° 61 2:14:39 BERTESI Elia   1988
65° 197 2:15:10 SIGHINOLFI Gabriele   1969
66° 47 2:15:52 BONIBALDONI Manuel   1993
67° 113 2:15:53 BENEDETTI Giacomo   1992
68° 56 2:15:55 TORA Lodovico   1965
69° 169 2:16:13 LUGLI Roberto   1981
70° 117 2:16:45 BUFFAGNI Dario   1990
71° 164 2:16:50 PIRANI Andrea   1995
72° 10 2:16:54 BORSARI Roberto   1982
73° 93 2:17:19 FERRARI Manuel   1983
74° 99 2:18:02 NOTARISTEFANO Luca   1989
75° 131 2:18:04 ALEOTTI Leonardo   1971
76° 11 2:18:19 GAETANI Giorgio   1962
77° 22 2:19:02 PANCIROLI David   1978
78° 70 2:19:05 MASONI Gianluca   1978
79° 172 2:19:51 PRESSICH Cristian   1966
80° 77 2:19:56 MIGLIORINI Marco   1977
81° 183 2:20:56 CLO Andrea   1969
82° 192 2:20:57 BARBIERI Rudy   1985
83° 146 2:20:59 BOLDRINI Massimo   1974
84° 181 2:21:00 ZANOLI Stefano   1973
85° 127 2:21:27 MELOTTI Alessio   1973
86° 179 2:22:59 POLLASTRI Gianfranco   1975
87° 166 2:23:00 CORRADI Davide   1971
88° 23 2:24:04 BACCARANI Gian Paolo   1960
89° 104 2:24:18 RAVAZZINI Marco   1979
90° 58 2:24:22 GUIDETTI Simone   1980
91° 142 2:25:07 GHEDUZZI Roberto   1964
92° 90 2:25:09 ROVATTI Daniele   1966
93° 79 2:25:29 GIOVANARDI Davide   1976
94° 195 2:25:53 DAVOLI Giovanni   1997
95° 94 2:25:59 ZAGNI Alberto   1994
96° 103 2:26:09 GAZZOTTI Simone   1980
97° 84 2:26:30 GIOVANELLI Patrizio   1963
98° 75 2:26:48 NERI William   1961
99° 65 2:27:26 RUOZI Gianluca   1971
100° 55 2:28:58 GANDOLFI Simone   1988
101° 37 2:30:05 CANTERGIANI Leonardo   1991
102° 100 2:30:08 SORBI Alessandro   1964
103° 68 2:30:31 SGARGI Ivan   1970
104° 16 2:31:03 SALICI Mirco   1984
105° 78 2:31:31 PANINI Giancarlo   1967
106° 139 2:31:49 BERGAMINI Carlo   1988
107° 72 2:32:03 BARTOLI Jiawei   1965
108° 88 2:33:50 BEVILACQUA Massimo   1966
109° 160 2:35:11 CASSANI Alessandro   1974
110° 41 2:35:59 MARRA Domenico   1986
111° 51 2:36:22 BONDIOLI Matteo   1989
112° 39 2:37:18 RICCÒ Darco   1960
113° 167 2:37:25 TOZZI Fausto   1965
114° 80 2:41:00 TASSI Alessandro   1969
115° 168 2:41:40 VALLONE Antonio   1969
116° 171 2:45:57 CAVANI Graziano   1964
117° 76 2:46:52 LIU William   1982
118° 59 2:47:54 MONTUORI Claudio   1962
119° 191 2:48:34 ZACCARELLI Valerio   1971
120° 85 2:50:36 GATTA Pasquale   1961
121° 62 2:51:08 SCAGLIONI Gian Luca   1965
122° 33 2:56:05 SIMEONE Guido   1980
123° 71 2:56:50 CAVAZZONI Massimiliano   1965
124° 129 3:00:43 MARRI Fabio   1950
125° 149 3:03:35 TIOZZO Angelo   1945
126° 148 3:26:23 ALBERTIN Uberto   1956

CASSIFICA DONNE GENERALE

Martino e Mattia (Figli di Nicole), Erica, GANCI Vanessa (4°), PRAMPOLINI Laura, CALZOLARI Dinahlee, PRAMPOLINI Laura, DODI Enrica (4°), Nicole, Annamaria, Alberto.

159 1:43:30 CALZOLARI Dinahlee
150 1:48:37 MARCOLINI Manuela
3 1:54:32 PRAMPOLINI Laura
45 2:04:13 GANCI Vanessa
111 2:08:50 DODI Enrica
122 2:11:42 UGOLINI Sonia
125 2:14:36 COULEE Mathilde
13 2:20:33 CARRETTI Chiara
87 2:21:26 MONTANARI Valeria
10° 120 2:24:14 BIZZARRI Barbara
11° 118 2:27:27 PAGLIUSO Giulia
12° 126 2:29:21 NOTARI Simona
13° 190 2:31:29 MARIOTTI Ilaria
14° 175 2:31:51 BASSO Paola
15° 50 2:32:54 POGGIOLI Loretta
16° 163 2:35:12 RICCHETTI Francesca
17° 52 2:36:22 SILINGARDI Laura
18° 12 2:36:41 AVANZI Alice
19° 186 2:37:17 LALINGA Sara
20° 189 2:46:16 MONTORSI Rita
21° 89 2:46:26 PERRONE Filomena
22° 48 2:47:53 FUMAROLA Marzia
23° 91 2:50:29 CERCHIARI Barbara
24° 18 2:50:30 MONDUZZI Erika
25° 109 2:51:11 PASCHOS Christina Marie
26° 108 2:57:06 BALESTRI Sara
27° 140 2:57:06 FORTINI Silvia
28° 143 2:57:32 BORGHI Danila
29° 136 2:58:38 BOILINI Ermanna
30° 105 2:59:31 CAMURATI Enrica
31° 187 3:00:58 MOCCIA Carmela
32° 43 3:05:31 TINCANI Francesca
33° 44 3:05:32 MARAZZI Alessia
34° 137 3:06:00 GASPARINI Giorgia
35° 112 3:09:36 GANDOLFI Margherita
36° 147 3:26:20 CAMURRI Stefania
37° 53 3:26:56 GANDOLFI Cecilia
38° 31 3:27:06 PALANDRI Ginetta
39° 17 3:27:45 RUFFILLI Giorgia

CLASSIFICA maschile PER DECADE 

Angelo Tiozzo:
il più cresciuto.

 

48 170 2:05:55 MESTI Ugo TEAM MUD & SNOW ASD M 1959
124 129 3:00:43 MARRI Fabio MODENA RUNNERS CLUB ASD M 1950
125 149 3:03:35 TIOZZO Angelo TEAM MUD & SNOW ASD M 1945
126 148 3:26:23 ALBERTIN Uberto ATLETA NON TESSERATO M 1956
             
30 95 2:00:09 BASILE Antonio ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1961
31 15 2:00:22 VENTURELLI Rinaldo GRUPPO PODISTICO LA GUGLIA SASSUOLO SSD M 1969
47 107 2:05:54 BELLOI Vittorio ATLETA NON TESSERATO M 1962
53 188 2:07:04 PATTUZZI Giorgio ATLETA NON TESSERATO M 1968
57 63 2:08:33 ZANELLA Enrico MODENA RUNNERS CLUB ASD M 1966
58 19 2:08:48 D’AGOSTINI Sandro ATLETA NON TESSERATO M 1964
59 128 2:08:58 VELLANI Alberto RUNNERS AND FRIENDS A.S.D. M 1968
61 114 2:09:44 GASPARON Enrico ATLETA NON TESSERATO M 1967
62 69 2:13:27 VERATI Marco TEAM MUD & SNOW ASD M 1968
65 197 2:15:10 SIGHINOLFI Gabriele ATLETA NON TESSERATO M 1969
68 56 2:15:55 TORA Lodovico ATLETA NON TESSERATO M 1965
76 11 2:18:19 GAETANI Giorgio ATLETA NON TESSERATO M 1962
79 172 2:19:51 PRESSICH Cristian ATLETA NON TESSERATO M 1966
81 183 2:20:56 CLO Andrea ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1969
88 23 2:24:04 BACCARANI Gian Paolo CASTELFRANCO POL. ASD APS M 1960
91 142 2:25:07 GHEDUZZI Roberto ATLETA NON TESSERATO M 1964
92 90 2:25:09 ROVATTI Daniele ATLETA NON TESSERATO M 1966
97 84 2:26:30 GIOVANELLI Patrizio UISP COMITATO TERR.LE MODENA APS M 1963
98 75 2:26:48 NERI William CASTELFRANCO POL. ASD APS M 1961
102 100 2:30:08 SORBI Alessandro ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1964
105 78 2:31:31 PANINI Giancarlo RUNNERS AND FRIENDS A.S.D. M 1967
107 72 2:32:03 BARTOLI Jiawei EDEN SPORT SCSD M 1965
108 88 2:33:50 BEVILACQUA Massimo ATLETA NON TESSERATO M 1966
112 39 2:37:18 RICCÒ Darco CASTELFRANCO POL. ASD APS M 1960
113 167 2:37:25 TOZZI Fausto ATLETA NON TESSERATO M 1965
114 80 2:41:00 TASSI Alessandro RUNNERS AND FRIENDS A.S.D. M 1969
115 168 2:41:40 VALLONE Antonio ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1969
116 171 2:45:57 CAVANI Graziano ATLETA NON TESSERATO M 1964
118 59 2:47:54 MONTUORI Claudio BOLOGNA TRAIL TEAM A.S.D. M 1962
120 85 2:50:36 GATTA Pasquale ATLETA NON TESSERATO M 1961
121 62 2:51:08 SCAGLIONI Gian Luca ATLETA NON TESSERATO M 1965
123 71 2:56:50 CAVAZZONI Massimiliano ATLETA NON TESSERATO M 1965
             
9 123 1:41:50 GUALDI Fausto CAMPOGALLIANO CIRCOLO POL. ASD M 1971
10 156 1:42:34 ALDROVANDI Andrea POLISPORTIVA MONTE SAN PIETRO A.S.D. M 1977
14 134 1:49:16 SAVOIA Fabio BOLOGNA TRAIL TEAM A.S.D. M 1971
16 28 1:50:55 DI NOIA Ernesto PODISTICA PONTELUNGO BOLOGNA A.S.D. M 1974
22 119 1:54:19 LEVRINI Matteo TEAM MUD & SNOW ASD M 1979
26 4 1:57:28 GRAZIOSI Marcello ATLETA NON TESSERATO M 1972
33 158 2:00:39 BURGONI Christian ATLETA NON TESSERATO M 1977
37 96 2:01:42 DOKU Agron ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1974
39 110 2:02:30 AGLIOLO GALLITTO Mario CASTELFRANCO POL. ASD APS M 1975
41 49 2:04:16 COMASTRI Fausto ATLETA NON TESSERATO M 1975
49 74 2:06:08 BELLEI Matteo ATLETA NON TESSERATO M 1979
50 67 2:06:14 CASONI Enrico ATLETA NON TESSERATO M 1977
55 173 2:07:45 DALLARI Gianluca ATLETA NON TESSERATO M 1975
56 180 2:08:02 MAZZALI Marco ATLETA NON TESSERATO M 1976
60 176 2:09:40 VERNIA Fabio VERNIA BIKE M 1970
63 182 2:13:55 SOLMI Lorenzo ATLETA NON TESSERATO M 1976
75 131 2:18:04 ALEOTTI Leonardo INSIEME PER RIVALTA APS E ASD M 1971
77 22 2:19:02 PANCIROLI David ATLETA NON TESSERATO M 1978
78 70 2:19:05 MASONI Gianluca ATLETA NON TESSERATO M 1978
80 77 2:19:56 MIGLIORINI Marco ATLETA NON TESSERATO M 1977
83 146 2:20:59 BOLDRINI Massimo ATLETA NON TESSERATO M 1974
84 181 2:21:00 ZANOLI Stefano ATLETA NON TESSERATO M 1973
85 127 2:21:27 MELOTTI Alessio ATLETA NON TESSERATO M 1973
86 179 2:22:59 POLLASTRI Gianfranco ATLETA NON TESSERATO M 1975
87 166 2:23:00 CORRADI Davide ATLETA NON TESSERATO M 1971
89 104 2:24:18 RAVAZZINI Marco A.S.D. SPORTINSIEME M 1979
93 79 2:25:29 GIOVANARDI Davide ATLETA NON TESSERATO M 1976
99 65 2:27:26 RUOZI Gianluca ATLETA NON TESSERATO M 1971
103 68 2:30:31 SGARGI Ivan UISP COMITATO TERR.LE BOLOGNA APS M 1970
109 160 2:35:11 CASSANI Alessandro ATLETA NON TESSERATO M 1974
119 191 2:48:34 ZACCARELLI Valerio ATLETA NON TESSERATO M 1971
             
             
1 86 1:30:58 FERRARI Robert 3.30 TEAM A.S.D M 1987
2 184 1:34:17 PIANA Giulio ATLETA NON TESSERATO M 1981
5 121 1:39:37 DAVOLI Federico G.P. AVIS NOVELLARA M 1988
6 155 1:40:14 MOCCIA Gerardo ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1980
8 24 1:41:35 FONTANA Juri TEAM MUD & SNOW ASD M 1982
11 83 1:43:05 ROMANI Alex NEW BIKE ASD M 1984
12 196 1:45:59 SOURBRON Roel FERRARI A.S.C. M 1981
13 25 1:47:34 CASONI Andrea ATLETA NON TESSERATO M 1987
15 138 1:49:44 EL MASSA Hicham ATLETA NON TESSERATO M 1982
18 46 1:52:30 MATTIOLI Matteo ATLETA NON TESSERATO M 1981
19 193 1:53:19 TOLOMEO Christian ATLETA NON TESSERATO M 1982
23 199 1:56:04 SOCI Francesco ATLETA NON TESSERATO M 1985
24 152 1:57:15 LAMI Antonio ATLETA NON TESSERATO M 1982
29 102 2:00:05 CINTORI Matteo ATLETA NON TESSERATO M 1985
32 151 2:00:37 ZACCARELLI Eugenio ATLETA NON TESSERATO M 1986
35 32 2:00:56 MUZZARELLI Daniele UISP COMITATO TERR.LE MODENA APS M 1988
36 132 2:01:17 BATTISTINI Mattia ATLETA NON TESSERATO M 1981
38 101 2:02:24 CROCI Simone ATLETA NON TESSERATO M 1981
40 35 2:03:47 SPINA Gianluca ATLETA NON TESSERATO M 1984
44 27 2:05:20 MARCHI Luca ATLETA NON TESSERATO M 1983
46 82 2:05:46 MARANI Gianluca UISP COMITATO TERR.LE MODENA APS M 1980
51 64 2:06:47 SPAGGIARI Eugenio ATLETA NON TESSERATO M 1984
52 97 2:07:01 MARCHESINI Luca ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1989
54 42 2:07:15 CHECCOLI Simone ATLETA NON TESSERATO M 1986
64 61 2:14:39 BERTESI Elia ATLETA NON TESSERATO M 1988
69 169 2:16:13 LUGLI Roberto ATLETA NON TESSERATO M 1981
72 10 2:16:54 BORSARI Roberto POLIVALENTE SAN VITO A.S.D M 1982
73 93 2:17:19 FERRARI Manuel ATLETA NON TESSERATO M 1983
74 99 2:18:02 NOTARISTEFANO Luca ROCCA RUNNING FORMIGINE M 1989
82 192 2:20:57 BARBIERI Rudy ATLETA NON TESSERATO M 1985
90 58 2:24:22 GUIDETTI Simone ATLETA NON TESSERATO M 1980
96 103 2:26:09 GAZZOTTI Simone A.S.D. SPORTINSIEME M 1980
100 55 2:28:58 GANDOLFI Simone ATLETA NON TESSERATO M 1988
104 16 2:31:03 SALICI Mirco ATLETA NON TESSERATO M 1984
106 139 2:31:49 BERGAMINI Carlo ATLETA NON TESSERATO M 1988
110 41 2:35:59 MARRA Domenico ATLETA NON TESSERATO M 1986
111 51 2:36:22 BONDIOLI Matteo ATLETA NON TESSERATO M 1989
117 76 2:46:52 LIU William ATLETA NON TESSERATO M 1982
122 33 2:56:05 SIMEONE Guido ATLETA NON TESSERATO M 1980
4 135 1:38:43 FAZIOLI Filippo BOLOGNA TRAIL TEAM A.S.D. M 1991
7 133 1:40:44 GADDONI Riccardo ATLETA NON TESSERATO M 1999
17 115 1:52:27 BERGONZINI Federico ATLETA NON TESSERATO M 1995
20 14 1:53:28 LESI Nicolò ATLETA NON TESSERATO M 1990
28 57 1:58:01 CHIODO Cristian ATLETA NON TESSERATO M 1991
42 54 2:04:18 LEVA Simone ATLETA NON TESSERATO M 1990
43 174 2:05:13 FULGERI Manuele ATLETA NON TESSERATO M 1990
45 198 2:05:34 FUCCHI Matteo ATLETA NON TESSERATO M 1998
66 47 2:15:52 BONIBALDONI Manuel ATLETA NON TESSERATO M 1993
67 113 2:15:53 BENEDETTI Giacomo ATLETA NON TESSERATO M 1992
70 117 2:16:45 BUFFAGNI Dario ATLETA NON TESSERATO M 1990
71 164 2:16:50 PIRANI Andrea BOLOGNA TRAIL TEAM A.S.D. M 1995
94 195 2:25:53 DAVOLI Giovanni ATLETA NON TESSERATO M 1997
95 94 2:25:59 ZAGNI Alberto ATLETA NON TESSERATO M 1994
101 37 2:30:05 CANTERGIANI Leonardo ATLETA NON TESSERATO M 1991
             
21 20 1:53:58 ASCARI Giacomo ATLETA NON TESSERATO M 2001
25 178 1:57:26 TROMBINI Samuele ATLETA NON TESSERATO M 2001
27 29 1:57:41 RUFFALDI Giacomo MONTEFIORINO POLISPORTIVA ASD M 2003
34 60 2:00:42 BENEDETTI Matteo ATLETA NON TESSERATO M 2002

 

CLASSIFICA femminile PER DECADE

Pos Num Tempo Nome Società
29 136 2:58:38 BOILINI Ermanna TEAM MUD & SNOW ASD
37 53 3:26:56 GANDOLFI Cecilia ATLETA NON TESSERATO
         
12 126 2:29:21 NOTARI Simona ATLETA NON TESSERATO
35 112 3:09:36 GANDOLFI Margherita ATLETA NON TESSERATO
38 31 3:27:06 PALANDRI Ginetta ATLETA NON TESSERATO
         
5 111 2:08:50 DODI Enrica ALVI TRAIL LIGURIA ASD
6 122 2:11:42 UGOLINI Sonia ATLETICA FRIGNANO PAVULLO ASD
9 87 2:21:26 MONTANARI Valeria ATLETA NON TESSERATO
10 120 2:24:14 BIZZARRI Barbara RUNNERS AND FRIENDS A.S.D.
13 190 2:31:29 MARIOTTI Ilaria ATLETA NON TESSERATO
15 50 2:32:54 POGGIOLI Loretta ATLETA NON TESSERATO
16 163 2:35:12 RICCHETTI Francesca ATLETA NON TESSERATO
20 189 2:46:16 MONTORSI Rita ATLETA NON TESSERATO
21 89 2:46:26 PERRONE Filomena RUNNERS AND FRIENDS A.S.D.
22 48 2:47:53 FUMAROLA Marzia ATLETA NON TESSERATO
23 91 2:50:29 CERCHIARI Barbara POLIVALENTE SAN VITO A.S.D
24 18 2:50:30 MONDUZZI Erika POLIVALENTE SAN VITO A.S.D
25 109 2:51:11 PASCHOS Christina Marie ATLETA NON TESSERATO
27 140 2:57:06 FORTINI Silvia BOLOGNA TRAIL TEAM A.S.D.
28 143 2:57:32 BORGHI Danila ATLETA NON TESSERATO
31 187 3:00:58 MOCCIA Carmela ROCCA RUNNING FORMIGINE
34 137 3:06:00 GASPARINI Giorgia ATLETA NON TESSERATO
36 147 3:26:20 CAMURRI Stefania ATLETA NON TESSERATO
39 17 3:27:45 RUFFILLI Giorgia MADONNINA PODISMO G.S. ASD
         
2 150 1:48:37 MARCOLINI Manuela A.S.D. SPORTINSIEME
11 118 2:27:27 PAGLIUSO Giulia POLIVALENTE SAN VITO A.S.D
14 175 2:31:51 BASSO Paola ATLETA NON TESSERATO
17 52 2:36:22 SILINGARDI Laura ATLETA NON TESSERATO
18 12 2:36:41 AVANZI Alice ATLETA NON TESSERATO
19 186 2:37:17 LALINGA Sara TEAM MUD & SNOW ASD
26 108 2:57:06 BALESTRI Sara ATLETA NON TESSERATO
30 105 2:59:31 CAMURATI Enrica ATLETA NON TESSERATO
         
1 159 1:43:30 CALZOLARI Dinahlee ATLETA NON TESSERATO
3 3 1:54:32 PRAMPOLINI Laura ATLETA NON TESSERATO
4 45 2:04:13 GANCI Vanessa ATLETA NON TESSERATO
7 125 2:14:36 COULEE Mathilde BOLOGNA TRAIL TEAM A.S.D.
8 13 2:20:33 CARRETTI Chiara ATLETA NON TESSERATO
32 43 3:05:31 TINCANI Francesca ATLETA NON TESSERATO
33 44 3:05:32 MARAZZI Alessia ATLETA NON TESSERATO

Le più giovani TINCANI Francesca e MARAZZI Alessia

SERRA TRAIL

IL SERRA TRAIL 2024 SI DISPUTERA’ DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024

PARTENZA ORE 9:30.

18 KM per 800 mt dislivello, gara agonistica.

due ristori e buffet gurmet finale.

partenza: Piazza Tasso, Serramazzoni (MO)

Volantino-Serra-Trail-2024

NEWS: ATTENZIONE, A CAUSA DI UN EVENTO MOTORISTICO LA SP21 SARA’ CHIUSA ALLE 8:30. Consigliamo a chi proviene SS12, dopo questo orario, di prendere la via Pazzano o la SP3.

 

 

Iscrizioni a partire dalle ore 7 e 45 :

  • 18€ entro il 30 agosto 2024
  • 20€ entro il 27 settembre 2024
  • 25€ la mattina della gara
    chi versa il bonifico con importo minore, gli sarà richiesto il restante alla partenza.

 

Puoi iscriverti in loco oppure online: LINK
leggi il regolamento LINK

La consegna dei pettorali inizierà alle 7:45 circa.

I premi per i vincitori e il pacco gara sono in allestimento.

DI sicuro avremo per i primi classificati avremo scarpe tecniche TRAIL dei negozi di 3:30 e Gianni Sport; che saranno presenti con gli stand e si potrà scegliere il proprio numero. Per le altre posizioni, fino al quinto premio, buoni acquisto in questi negozi dai 80€ ai 25€.

A questi si aggiungerà un premio eno-gastromico ancora da definire.

Per tutti la maglia tecnica stilosa della designer Chiara Ferrari,  sconti per negozi sportivi 3:30 RUNNING STORE E GIANNI SPORT 

Ai partenti verranno consegnati un gel energetico e un integratore della linea Cetilar®,   E LA CARTINA ESCURSIONISTICA DEL COMUNE DI SERRAMAZZONI (in vendita in edicola a € 7)

🏃‍♂️ Dopo la fatica… arriva il piacere! 🏃‍♀️

 

Perché dopo aver affrontato 18 km di trail nei boschi di Serramazzoni, vogliamo che il ristoro sia all’altezza della vostra impresa! Dimenticate le solite penne al pomodoro… 🎯

A fine gara vi aspetta un vero e proprio aperitivo gourmet: antipasti sfiziosi, una lasagna fatta con amore dalle nostre rasdore e per concludere un dolcetto che vi conquisterà! 🍝🍰

MENU

  • CROSTINO AI FUNGHI

  • ERBAZZONE SALATO 

  • LASAGNA (Fresca di forno)

  • DOLCE CASERECCIO CON RICOTTA E MARMELLATA

  • ASSAGGIO DI TORTA AL CIOCCOLATO

Che dite, ci siamo guadagnati il vostro applauso? 😄

QUI IL VIDEO DELL’EDIZIONE 2017

Ritrovo dalle ore 7:45 per l’iscrizione in Piazza Tasso

link della mappa del punto di ritrovo

Mentre per il PARCHEGGIO in completa tranquillità e vicino alle DOCCE consigliamo il il piazzale Maria Rosa Pellesi (gratuito) a 500 mt dalla partenza.

 

Oppure il LARGO OLIMPICO e tutta la VIA VAL DI SASSO (parcheggio gratuito)

 

 

TESSERAMENTO 2025 ASD FAETO1000 Multisport – UISP

E’ iniziato il tesseramento per la nuova stagione e anche quest’anno abbiamo deciso di tenere i prezzi molto bassi, nonostante gli aumenti.

 

  • tessera base UISP tipo A 15€ (es. Atletica, Trail, Escursionismo)
  • tessera ciclismo UISP tipo A+C 55€ (Agonismo e non)

Quest’anno puoi tesserarti tranquillamente da casa scaricando il modulo di adesione, e una volta compilato e versato il contributo, rispedircelo al info@faeto1000.it
Il nostro NUOVO IBAN su cui fare il versamento è il seguente
it63f0847266920000000111128

puoi anche pagare con PayPal alla nostra mail INFO@FAETO1000.IT
Riceverai la tua tessera sulla tua mail oppure potrai ritirare il cartaceo da Claudio n Tabaccheria Lottolandia a Serramazzoni.

 

Se preferisci, puoi portare i documenti firmati presso la Tabaccheria Lottolandia di Serramazzoni al nostro amico Claudio.