PROGRAMMA CORSI MTB JUNIOR 2023
VIVERE L’OUTDOOR DIVERTENDOSI
A CURA DI ASD E-BIKE E TRAKKING SERRAMAZZONI E ASD UNIONE SPORTIVA PAVULLESE
vedi tutte le informazioni sul sito
Corso Junior bike (a partire da 6 anni)
Con il corso Junior, oramai consolidato da ventennale esperienza, vogliamo fare scoprire ai ragazzi la bellezza del Mountain Biking trasmettendo loro i segreti per apprendere e/o migliorare la giusta Tecnica di Guida in fuoristrada.
Ci rivolgiamo ai piccoli biker, per trasmettere loro le basi e la confidenza sul sentiero; attueremo una progressione didattica distribuita sulla durata del corso suddividendo i partecipanti in gruppi omogenei utilizzando il nuovo Campo Scuola messoci a disposizione oltre ai “pistini” e sentieri preparati nei boschi del nostro appennino.
Siamo promotori di uno stile di vita attivo e a contatto della natura, che sia in grado di farci divertire, rigenerarci e scoprire l’ambiente che ci circonda.
La MTB è uno sport sano che sviluppa la coordinazione motoria e stimola la socializzazione e l’aggregazione. La scuola è di “taglio” non agonistico ma escursionistico: imparare per il piacere di girare insieme in sicurezza, non per arrivare primi e vincere, per il momento… questo è ciò che differenzia le nostre associazioni da tutte le altre. Sotto l’occhio attento delle Guide e dei Maestri di MTB iscritti all’albo Nazionale, esercizi di tecnica e coordinazione si alternano a momenti di gioco caratterizzati da piccole sfide che aiutano a “tener duro” e a crescere. Nel nostro Campo Scuola, in un ambiente che stimola la capacità di adattamento e di reazione alle circostanze, sperimenteranno esercizi sulle curve, l’equilibrio, le salite, le discese e lo sconnesso per poi applicarle sui sentieri e i pistini della zona.
NB: CASCO OBBLIGATORIO
Corso MTB Enduro (a partire dagli 11 anni)
Quanto sei disposto a crescere e ad alzare il livello?
Questa è la “considerazione fondante” alla base delle nostre Associazioni e Scuole di MTB Enduro; allenamento alla pratica del Mountain Biking con le tecniche intermedie ed avanzate per una guida sicura su ogni tipo di terreno sconnesso: frenare in modo efficiente per mantenere la velocità in curva e nei tratti tecnici, usare il controllo della pressione per generare velocità, usare la rotazione per migliorare la fase di curva, distinguere la scelta della linea sicura veloce ed efficiente nella sezione tecnica, imparare varie manovre tra cui il Bunny Hop, il sollevamento della ruota anteriore e di quella posteriore. Queste alcune peculiarità del corso Enduro senza disdegnare qualche “piccolo” salto…. Dotazione necessaria: Casco adatto alla disciplina, mascherina/occhiali, ginocchiere, bike biammortizzata, guanti.